
L’astronauta Luca Parmitano ha scelto di commentare con un cinguettio dallo spazio il suo ‘viaggio incredibile’ a bordo della Soyuz.
“Che viaggio incredibile. La Soyuz è davvero un veicolo straordinario: prestazioni impeccabili”. E poi un riferimento al panorama di cui può godere dall’orbita: “Il migliore possibile: nuvole notturne mozzafiato, eteree e quasi irreali”. La capsula Soyuz con l’astronauta italiano qualche giorno fa ormai si è agganciata al modulo russo Zvezda della Stazione Spaziale. E quando in Italia erano circa le 3 della notte è entrato insieme ai compagni di equipaggio a bordo della Stazione Spaziale internazionale.
Qualche giorno fa, una volta raggiunta l’ISS, Luca Parmitano ha anche parlato per la prima volta salutando la sua famiglia, con la quale era in collegamento. Ha ringraziato tutti gli italiani che lo stanno supportando in questa missione e grazie ai quali, dice lui stesso, questa esperienza è diventata possibile.
Per l’astronauta è la seconda missione in orbita. Ha volato nel 2013 e ha totalizzato 166 giorni nello spazio durante la missione “Volare“. Questa volta l’equipaggio della Expedition 60-61 trascorrerà circa sei mesi nel laboratorio spaziale.
L’astronauta sarà impegnato in oltre decine e decine di esperimenti che hanno lo scopo di studiare gli effetti della microgravità sul corpo. Non solo questo. Tenterà di simulare gli spostamenti di un rover da remoto per prevedere se e come sarà possibile manovrare un rover su Marte, Pianeta verso cui stanno puntando adesso le missioni spaziali. Ricerche pionieristiche, fatte in un ambiente impossibile da riprodurre sulla Terra, fatte per il beneficio della ricerca scientifica. Sulla Terra per le nuove tecnologie da sviluppare e che possono migliorare la vita di tutti noi, anche nel quotidiano.
Curioso che l’ultimo weekend di celebrazione mainstream dello spazio, complice il cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna, sia capitato in contemporanea alla partenza di Luca Parmitano.
(Immagine di copertina IlPost.it)
Leggi altro su www.viaggiaresenzaconfini.it