
Nota per le sue “sciovie del sole”, Antagnod, è una località sciistica che conta 11 km di piste dalle quali ammirare il Monte Rosa.
La cittadina di Antagnod è sempre stata tranquilla e dedita fino alla fine del XX SECOLO alla produzione di formaggi tipici della Valle d’Aosta. Conta 1270 abitanti ma solo 600 circa sono i residenti effettivi. I restanti sono proprietari di seconde case presso questo comune che è l’ideale per escursioni estive ed invernali in piena tranquillità.
Al centro del borgo troneggia la Chiesa di Saint Martin de Tours col suo antico altare barocco, la si raggiunge risalendo l’antica scalinata in ciottoli tra rascard ed abitazioni rustiche. Antagnod ha un centro piccolo ma molto curato. Qui è possibile vedere le tipiche baite in legno dai tetti aguzzi e le stradine tortuose con gli steccati bassi. Tra le costruzioni caratteristiche, da vedere la Maison Merlet e la Maison Challant. Il primo è un edificio con una lunga balconata in legno e affiancata da una torre scalare cilindrica, al cui interno è allestita una mostra permanente di artigianato tipico locale.
Per via delle piste assolate e per la maggior parte semplici (62% piste blu, 37% rosse e 2% nere), è la meta ideale per la famiglia. Per i piccoli Antagnod mette a disposizione il Baby Snow Park e per tutti la Scuola di sci di Antagnod. Tra gli impianti di risalita, le seggiovie Boudin e Antagnod-Pian Pera. Nei dintorni si può praticare anche lo sci di fondo lungo un anello di 3 Km in località Barmasc, e anche lo sci d’alpinismo, sul Monte Fasciabella.
Antagnod, capoluogo del comune di Ayas di cui fa parte anche Champoluc, è un splendida balconata, molto soleggiata, con una stupenda vista sul monte Rosa. E’ anche nel ristretto club dei “borghi più belli d’ Italia“. Consigliato vivamente alle famiglie. Per chi cerca divertimento poi c’è Champloc a 4 Km.
(Immagine di copertina visitmonterosa.com)
segui anche la pagina INSTAGRAM
Leggi altro su www.viaggiaresenzaconfini.it