PRIMO VOLO RECORD NEW YORK – SYDNEY

QUANTAS

Il primo volo aereo commerciale non-stop da New York a Sydney è atterrato dopo 19 ore e 16 minuti di volo.

E’ atterrato il primo volo sperimentale della compagnia aerea Quantas operato da New York a Sydney con a bordo 49 passeggeri; con l’obiettivo di testare e valutare i servizi di bordo nei voli a lungo raggio della compagnia Quantas per il Progetto Sunrise.

Infatti, tra i tanti test c’erano anche quelli per il monitoraggio delle onde cerebrali pilota, i livelli di melatonina e di vigilanza, fino alle lezioni di ginnastica per i passeggeri. Oltre ad altre varie prove più banali come l’illuminazione della cabina e i pasti in volo.

QUANTAS

Foto di James D Morgan / Qantas

A bordo dell’aereo era presente anche il CEO di Quantas, Alan Joyce, che ha dichiarato: “Questa è una novità davvero significativa per l’aviazione. Speriamo che sia un’anteprima di un servizio regolare che acceleri il modo in cui le persone viaggiano da un lato all’altro del globo. Sappiamo che i voli a lungo raggio pongono alcune sfide extra, ma questo è vero ogni volta che la tecnologia ci ha permesso di volare ulteriormente.

La ricerca che stiamo facendo dovrebbe darci strategie migliori per migliorare il comfort e il benessere lungo la strada.
I voli notturni di solito iniziano con la cena e poi si spengono le luci; per questo volo, siamo partiti con il pranzo e abbiamo tenuto le luci accese per le prime sei ore, in base all’ora del giorno a destinazione per ridurre gli effetti del jetlag”.

QUANTAS

Foto di James D Morgan / Qantas

Mentre il comandante del volo Quantas, che assieme ad un team di quattro piloti ha gestito l’intero volo, ha dichiarato: “Il volo è andato liscio, i venti contrari sono aumentati durante la notte, il che ci ha rallentato all’inizio, ma questo faceva parte della nostra pianificazione dello scenario. Dato quanto tempo siamo stati in volo, siamo stati in grado di continuare a ottimizzare la rotta di volo per sfruttare al meglio le condizioni.

Abbiamo avuto molto interesse da parte dei controllori del traffico aereo mentre attraversavamo diversi spazi aerei a causa dell’unicità di questo volo. Abbiamo anche ricevuto un segnale speciale e benvenuti a casa dalle torri di controllo di New York e Sydney, che non si ottengono ogni giorno. Nel complesso, siamo davvero contenti di come è andato il volo ed è fantastico avere alcuni dei dati di cui abbiamo bisogno per aiutare a valutare la trasformazione in un servizio regolare”.

Del Progetto Sunrise faranno parte altri due voli, da Londra a Sydney a novembre e un’altro da New York a Sydney a dicembre. .

(Immagine di copertina di James D Morgan / Qantas)

 

leggi altro su www.viaggiaresenzaconfini.it

Commenta